Dicono di noi
Nella fitta mappa della Toscana coreografica, il territorio senese sta esprimendo con forza un’attività produttiva fino a qualche tempo fa inimmaginabile. Merito va a chi, come le sorelle Simona e Rosanna Cieri di MOTUS danza, da molti anni si impegna con passione a imporre un’idea di spettacolo di danza che superi gli antichi e rassicuranti confini del genere di intrattenimento […] con impegno caparbio, determinazione e dedizione nel (di)mostrare che la danza è un’arte “traumatica” che indaga e può interpretare anche problematiche forti e talvolta difficili, perché difficile è la vita.
Con un vocabolario coreografico chiaro e articolato, nutrito del linguaggio classico, amalgamato ad influenze contemporanee, MOTUS declina una scomoda e “scorticata” commedia umana.
E’ stato detto: L’arte deve essere scomoda. Queste autrici senesi sembrano mostrarci che oramai, anche nella danza, non può essere che così.
Silvia Poletti
Un allestimento complesso che presenta, con il sapore di una favola, un problema di grande attualità, la situazione dei paesi travolti dalla guerra. Realtà molto vicine a noi come quelle della ex-Jugoslavia. … alla fine è il racconto di un viaggio. Un viaggio di strani personaggi verso il mercato delle scarpe nuove, sibolo delle aspettative […]
Continua a leggere
La guerra, le mine, il lutto di chi sopravvive. A tutto questo è dedicato “I Vicini di Casa”, lo spettacolo della Compagnia Motus danza della coreografa Simona Cieri dove diversi personaggi fantastici danno vita a una favola contemporanea, senza lieto fine.
Continua a leggere
Le favole moderne non hanno lieto fine. Accade così che se, per accidente, uno strano gruppo di miserabili si uniscono per inseguire la speranza di un futuro migliore in un paese dei balocchi chiamato il “mercato delle scarpe nuove” , finiscono per assomigliare fin troppo ai clandestini che sbarcano sulle nostre spiagge a bordo di […]
Continua a leggere
La compagnia senese Motus danza, diretta da Simona Cieri, sarà ospite al Festival Internazionale Teatarfest di Sarajevo, dove presenterà “Schiavi”. … “Schiavi” sarà presentato allo Youth Theatre di Sarajevo… dopodichè la compagnia sarà impegnata in dibattiti, laboratori e workshop. Dopo la turnèe tenuta a New York nel luglio scorso, la presenza di Motus danza al […]
Continua a leggere
Un allestimento che affronta il difficile tema dello sfruttamento minorile e delle nuove forme di schiavitù che attanagliano gran parte del mondo contemporaneo.
Continua a leggere
Thalassa per la regia di Simona e Rosanna Cieri è un viaggio attraverso il Mediterraneo e le sue contraddizioni. Mare tra le terre, onda che unisce e separa, il Mediterraneo è per le sorelle Cieri “zona di frontiera, luogo d’incontro e di scontro violento tra le culture”. Al centro della rappresentazione danzante, la diversità dei […]
Continua a leggere
Porto S.Stefano. Un programma tutto dedicato alla danza, stasera, ad Arie di Mare. … Per il finale ci sarà la compagnia MOTUS danza che presenta “Migranti”. … Nella creazione del gruppo l’impegno etico e sociale diventa linguaggio poetico, simbolico, ironico. Il soggetto rappresentato è anche qui il porto. Un’umanità in bilico.
Continua a leggere
Danzando contro il lavoro minorile. Sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema del lavoro minorile attraverso uno spettacolo di danza. E? questo l’intento di “Schiavi”, lo spettacolo della compagnia senese Mtus(coreografa Simona Cieri), che per questo è stato scelto dall’UNICEF come testimonial della campagna per l’istruzione ai piccoli lavoratori.
Continua a leggere
Al ritorno dalla turnee negli Stati Uniti, la compagnia Motus sabato prossimo farà tappa a Calenzano, sul palco di piazza San Niccolò presenterà “Schiavi”… una denuncia dell’intreccio perverso di economia, cultura e violenza che domina i meccanismi della nuova sopraffazione umana.
Continua a leggere
La compagnia senese MOTUS danza sarà a New York su invito del Boces Cultural Arts Center la scuola d’arte con sede a Long Island. Nel teatro del Boces Cultural Arts Center (QUI) i Motus presenteranno “Schiavi” che ha per tema lo sfuttamento minorile ed è stato scelto dall’ UNICEF come testimonial della campagna di istruzione […]
Continua a leggere