Dicono di noi
Nella fitta mappa della Toscana coreografica, il territorio senese sta esprimendo con forza un’attività produttiva fino a qualche tempo fa inimmaginabile. Merito va a chi, come le sorelle Simona e Rosanna Cieri di MOTUS danza, da molti anni si impegna con passione a imporre un’idea di spettacolo di danza che superi gli antichi e rassicuranti confini del genere di intrattenimento […] con impegno caparbio, determinazione e dedizione nel (di)mostrare che la danza è un’arte “traumatica” che indaga e può interpretare anche problematiche forti e talvolta difficili, perché difficile è la vita.
Con un vocabolario coreografico chiaro e articolato, nutrito del linguaggio classico, amalgamato ad influenze contemporanee, MOTUS declina una scomoda e “scorticata” commedia umana.
E’ stato detto: L’arte deve essere scomoda. Queste autrici senesi sembrano mostrarci che oramai, anche nella danza, non può essere che così.
Silvia Poletti
Roma teatro Greco – Spicca nel programma domani sera Schiavi , spettacolo di teatro danza a cura della compagnia Motus danza, che va al di là del progetto puramente artistico per trattare nel profondo tematiche sociali, da sempre una costante dei lavori della compagnia toscana.
Continua a leggere
Schiavi ………Si preannuncia come un evento lo spettacolo che andrà in scena sabato al cine-teatro Smeraldo……Motus danza, per la prima volta in Lombardia, ha 13 anni di esperienza professionale e artistica e al suo attivo numerosi riconoscimenti nazionali……Schiavi è un’opera importante anche per il tema trattato…….. che ha coinvolto nell’iniziativa anche l’UNICEF, che propone una […]
Continua a leggere
Schiavi ………Un “manifesto” di denuncia soprattutto contro lo sfruttamento di milioni di bambini e del loro lavoro, ma anche contro i rischi della globalizzazione selvaggia..
Continua a leggere
Motus danza per l’Unicef con Schiavi ………Molto più di uno spettacolo: perché per far capire che è necessario abbattere lo sfruttamento, prima di danzare si parlerà. Si ricorderanno episodi e vicende, anche affrontando quei meccanismi economici causa di fenomeni che, per sopperire a fame e miseria, obbligano i piccoli a lavorare in condizioni di schiavitù. […]
Continua a leggere
La ricerca artistica della compagnia …………..un impegno etico alla scoperta di nuovi vocabolari rivolti alla trattazione di argomenti di impatto sociale.
Continua a leggere