Dicono di noi

Nella fitta mappa della Toscana coreografica, il territorio senese sta esprimendo con forza un’attività produttiva fino a qualche tempo fa inimmaginabile. Merito va a chi, come le sorelle Simona e Rosanna Cieri di MOTUS danza, da molti anni si impegna con passione a imporre un’idea di spettacolo di danza che superi gli antichi e rassicuranti confini del genere di intrattenimento […] con impegno caparbio, determinazione e dedizione nel (di)mostrare che la danza è un’arte “traumatica” che indaga e può interpretare anche problematiche forti e talvolta difficili, perché difficile è la vita.
Con un vocabolario coreografico chiaro e articolato, nutrito del linguaggio classico, amalgamato ad influenze contemporanee, MOTUS declina una scomoda e “scorticata” commedia umana.
E’ stato detto: L’arte deve essere scomoda. Queste autrici senesi sembrano mostrarci che oramai, anche nella danza, non può essere che così.

Silvia Poletti

CORRIERE DEL WEB (25 Giugno 2016)

WoMen di MOTUS al Circo dell’Umanità – Molti, troppi, diritti citati nella carta dei Diritti Umani, redatta dalle Nazioni Unite nel 1948, sono scomparsi dal nostro vivere quotidiano. È questa la ragione che ha mosso Jack and Joe Theatre a creare un happening artistico che coinvolge musicisti, cantanti, attori, danzatori, artisti di strada, pittori, scultori […]

Continua a leggere

LA NAZIONE (16 Giugno 2016)

Europa e Asia danzano insieme Motus & Lasalle – Motus apre alla formazione dei giovani danzatori asiatici. Europa e Asia danzano ancora insieme: questa sera, alle 21, al teatro dei Rozzi, con “The pain of time”, il dolore del tempo. Si ripete la sinergia tra Motus e Lasalle college of arts, accreditata compagnia di danza […]

Continua a leggere

CORRIERE DI SIENA (15 Giugno 2016)

Prosegue anche quest’anno il progetto Europa-Asia che prevede scambi ed incontri con la cultura asiatica realizzato a Siena grazie alla collaborazione internazionale della compagnia Motus con artisti e istituzioni di Singapore e al sostegno di Chiantibanca. Saranno quindi impegnati per gli intensive courses, corsi di formazione prefessionale per danzatori, del Centro Internazionale d’Arte fino al […]

Continua a leggere

SIENA FREE.IT (14 Giugno 2016)

………Lasalle presenterà ai Rozzi la coreografia “The Pain of Time” di Simona Cieri che è stata rappresentata più volte in Asia aggiudicandosi prestigiosi premi e riconoscimenti. Lo spettacolo ospiterà anche la Compagnia Motus con l’inedito Viol-Azioni nato dalla collaborazione con il violoncellista compositore Andrea Rellini che suonerà dal vivo. Sarà poi la volta degli allievi […]

Continua a leggere

CORRIERE DEL WEB (30 Maggio 2016)

“Dimmi che mi ami”, lo spettacolo contro il femminicidio, prodotto da Motus con il sostegno di Regione Toscana e Comune di Siena, sarà presentato in Grecia ai primi di Giugno all’interno del Contemporary Dance Festival di Atene. Il Festival è organizzato dalla Associazione dei Coreografi Greci e sostenuto dall’International Dance Council dell’Unesco, e presenta un […]

Continua a leggere

LA NAZIONE (14 Maggio 2016)

Stereo.tipi recorded il nuovo lavoro Motus e Musica nuda – Debutta oggi alle 21,30 in prima al teatro Alfieri “Stereo.tipi recorded”, il nuovo lavoro di Motus, nato dalla collaborazione con Musica nuda di Spinetti e Magoni. Appuntamento della rassegna Move off, con il Comune di Castelnuovo Berardenga. “Stereo.tipi recorded” è un lavoro ispirato al concetto […]

Continua a leggere

CORRIERE DI SIENA (13 Maggio 2016)

………..Un argomento serio che Motus riesce a mettere in scena con assoluta ironia. Utilizzando una tecnica innovativa in cui la danza si fa cinema, i danzatori Veronica Abate, Martina Agricoli, Andrè Alma, Maurizio Cannalire, Simona Gori su coreografie di Simona Cieri, portano in scena brevi cortometraggi che seguono i testi delle canzoni in contrappunto, generando […]

Continua a leggere

IL CITTADINO ON LINE (9 Maggio 2016)

…………E non è un caso che lo spettacolo sia inserito nel programma della Settimana contro l’Omofobia promossa dal Movimento Pansessuale Arcigay Siena perché agli stereotipi di genere lo spettacolo dedica molta attenzione, considerandoli una delle piaghe della società contemporanea. Così, le cover più celebri di Musica Nuda in versione registrata (recorded), da “Ain’t no sunshine” […]

Continua a leggere

LA NAZIONE (9 Aprile 2016)

Inizia la rassegna Move off, regia Motus con il Comune di Castelnuovo Berardenga. Questa sera dalle 21,30, al Teatro Alfieri, la “Notte italiana” con la Big band diretta da Klaus Lessmann incontra uno spettacolo “Unmade in Italy-short version” di Motus. Prima dello spettacolo, apericena.

Continua a leggere
Previous slide Next slide Show content Hide content

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi