Dicono di noi

Nella fitta mappa della Toscana coreografica, il territorio senese sta esprimendo con forza un’attività produttiva fino a qualche tempo fa inimmaginabile. Merito va a chi, come le sorelle Simona e Rosanna Cieri di MOTUS danza, da molti anni si impegna con passione a imporre un’idea di spettacolo di danza che superi gli antichi e rassicuranti confini del genere di intrattenimento […] con impegno caparbio, determinazione e dedizione nel (di)mostrare che la danza è un’arte “traumatica” che indaga e può interpretare anche problematiche forti e talvolta difficili, perché difficile è la vita.
Con un vocabolario coreografico chiaro e articolato, nutrito del linguaggio classico, amalgamato ad influenze contemporanee, MOTUS declina una scomoda e “scorticata” commedia umana.
E’ stato detto: L’arte deve essere scomoda. Queste autrici senesi sembrano mostrarci che oramai, anche nella danza, non può essere che così.

Silvia Poletti

IL CITTADINO OGGI CORRIERE NAZIONALE (1 Ottobre 2016)

“Unmade in Italy” di Motus al Teatro Greco – Uno spettacolo di teatro danza, irriverente e ironico sul nostro Belpaese – Prima nazionale il 7 Ottobre alle ore 21,00 al Teatro Greco di Roma di “UNMADE IN ITALY” per la prima volta in versione full length, della Compagnia MOTUS………”UNMADE IN ITALY”, finalmente nella sua versione […]

Continua a leggere

CORRIERE DELLA SERA (27 Settembre 2016)

Siena, Centro Internazionale d’Arte….oggi alle 20,45 primo appuntamento con gli “Aperitivi in danza” della compagnia Motus: lo sguardo rivolto al mondo dell’Islam con l’inaugurazione della mostra “Istambul Ramazan”…….

Continua a leggere

CORRIERE DI SIENA (22 Settembre 2016)

Dopo le vacanze estive, riprendono martedì gli immancabili appuntamenti “Aperitivi in Danza”, gli eventi del Centro Internazionale d’Arte (Via Mencattelli 5/7, zona San Prospero) dedicati agli amanti dell’arte in tutte le sue forme. La serata di avvio delle attività, come da prassi, ospita espressioni artistiche diverse con una performance inedita di danza e una mostra […]

Continua a leggere

CORRIERE DI SIENA (10 Settembre 2016)

La Sezione Soci Coop di Siena, in collaborazione con la Compagnia Motus e la Big Band Machine, organizza per domani alle ore 21, nello spazio del parcheggio coperto della Coop in via delle Grondaie a Siena, una serata all’insegna della contaminazione tra arti performative diverse in grado di far riflettere e divertire anche gli spettatori […]

Continua a leggere

ALL MUSIC EUROPA (5 Settembre 2016)

……….La serata si aprirà con la Big Band Machine diretta da Klaus Lessmann, grande solista del panorama jazzistico italiano ed europeo……….Motus, fedele alla propria ricerca critica, analizzerà con ironia il lento decadimento del Belpaese a partire dalla Dolce Vita di felliniana memoria, ripercorrendo un cinquantennio di storia italiana, per arrivare alla crisi economica e culturale […]

Continua a leggere

CORRIERE DI SIENA (12 Agosto 2016)

…………..Questa volta la compagnia senese presenta al pubblico un evento internazionale di danza e musica dal vivo, con il debutto di “Secondo movimento”, work-in-progress nato dalla collaborazione con i musicisti Roberto Nannetti, chitarrista, compositore, arrangiatore e docente di Jazz, e Renata Lacko, violinista proveniente dalla scuola ungherese. Un lavoro caratterizzato dall’approccio multidisciplinare caro alla Compagnia […]

Continua a leggere

LA NAZIONE (10 Agosto 2016)

Secondo movimento – Danza, emozioni e musica a Sovicille – Uno e dopo due, in arte, il “Secondo movimento” della compagnia Motus, in scena sabato 13 agosto, alle 21,30, al Chiostro della Pieve di Ponte allo spino, Sovicille: danza e musica che, con una combinazione multimediale di altre immagini, animeranno l’atmosfera dello scenario, appuntamento della […]

Continua a leggere

LA NAZIONE (5 Luglio 2016)

Un evento internazionale accenderà questa notte al Castello di Montarrenti, Sovicille. Alle 21,30 si alterneranno sul palco la danzatrice e coreografa russa Tanya Khabarova, co-fondatrice dei ‘Derevo’, con la performance “E’ così” e la compagnia Motus: “Dimmi che mi ami”……….

Continua a leggere

CORRIERE FIORENTINO (30 Giugno 2016)

Women – Da oggi l2 luglio si svolge (dalle 20) l’happening artistico internazionale dedicato ai Diritti Umani organizzato dal Jack and Joe Theatre con oltre 40 artisti provenienti da tutto il mondo: la Compagnia Motus presenta un lavoro inedito sul tema delle discriminazioni di genere da titolo “WoMen”, su coreografia di Simona Cieri, che vedrà […]

Continua a leggere
Previous slide Next slide Show content Hide content

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi