Dicono di noi

Nella fitta mappa della Toscana coreografica, il territorio senese sta esprimendo con forza un’attività produttiva fino a qualche tempo fa inimmaginabile. Merito va a chi, come le sorelle Simona e Rosanna Cieri di MOTUS danza, da molti anni si impegna con passione a imporre un’idea di spettacolo di danza che superi gli antichi e rassicuranti confini del genere di intrattenimento […] con impegno caparbio, determinazione e dedizione nel (di)mostrare che la danza è un’arte “traumatica” che indaga e può interpretare anche problematiche forti e talvolta difficili, perché difficile è la vita.
Con un vocabolario coreografico chiaro e articolato, nutrito del linguaggio classico, amalgamato ad influenze contemporanee, MOTUS declina una scomoda e “scorticata” commedia umana.
E’ stato detto: L’arte deve essere scomoda. Queste autrici senesi sembrano mostrarci che oramai, anche nella danza, non può essere che così.

Silvia Poletti

IL CITTADINO ONLINE (18 Marzo 2021)

………… Si tratta di un lavoro complesso nel quale le coreografie di Martina Agricoli e Simona Cieri, interpretate da Ilaria Fratantuono e Mattia Solano, lasciano segni decisi sul video girato (nel rispetto delle norme anti Covid-19) nei palazzi Brigidi e Buonsignori, da Raffaele Domenichini e Gino Massari con direzione della fotografia di Riccardo Domenichini (MoviementHD) […]

Continua a leggere

TOSCANALIBRI.IT (18 Marzo 2021)

………………… “Il pubblico non deve aspettarsi una visita guidata al museo e neppure un balletto negli spazi museali – dice Simona Cieri – perché quello che abbiamo voluto realizzare è un’opera video originale in grado di integrare la danza con i capolavori, creando un unicum. Per questo abbiamo voluto collegare colori dominanti come l’oro di […]

Continua a leggere

LA NAZIONE (21 Gennaio 2021)

“Così rilancio la Pinacoteca dopo il Covid” – La nuova direttrice Elena Rossoni anticipa i suoi programmi… “Lo scopo è quello di rendere il museo più inclusivo, patrimonio a disposizione della collettività sempre più coinvolta. Rientra in questa azione il progetto della compagnia Motus ‘Capolavori in ballo’, con il bando della Fondazione Toscana Spettacolo ‘Così […]

Continua a leggere

CORRIERE DI SIENA (11 Ottobre 2020)

…………………….. In serata, al Teatro dei Rinnovati, alle 19, invece conclusione di SìSiena, con Alessandro Preziosi per la lettura di “Federigo, il cielo nelle ossa” con gli interventi della compagnia di danza Motus di Siena.

Continua a leggere

LA NAZIONE (11 Ottobre 2020)

Alessandro Preziosi legge “Federigo di Siena, il cielo nelle ossa” questa sera alle 19 al Teatro dei Rinnovati: un omaggio allo scrittore nel centenario della scomparsa. Preziosi con un evento ad alto impatto artistico ed emotivo, in cui le sue parole incrociano la coreografia di Motus Danza, chiude il festival “SìSiena linguaggio tra terra e […]

Continua a leggere

CORRIERE DI SIENA (10 Ottobre 2020)

Il terzo campo della legalità a Suvignano prenderà il via lunedì 12 ottobre e andrà avanti fino a domenica 18……. I laboratori espressivi “Il corpo del reato” in compagnia di Simona Cieri, di Motus Danza, che si chiuderanno con uno spettacolo finale sabato 17 Ottobre, alle 18, al Circolo Arci di Vescovado di Murlo…………..

Continua a leggere

LA REPUBBLICA (3 Ottobre 2020)

Idee e progetti l’architettura vista dalle donne – ……………. L’evento conclusivo sarà poi al Teatro del Popolo, dove si terrà anche lo spettacolo di danza contemporanea Muri, nuova produzione site-specific della Compagnia Motus.

Continua a leggere

CORRIERE DI SIENA (3 Ottobre 2020)

Lo spettacolo di questa sera si inserisce in Archifest (ore 21) – Motus contro la violenza. A Colle il debutto di “Muri” – ……………….. Interpretato da Ilaria Fratantuono, Mattia Solano e Martina Agricoli, che firma anche la coreografia, con la direzione di Rosanna e Simona Cieri, affronta il tema della solitudine per trattare la piaga […]

Continua a leggere

IL CITTADINO ONLINE (2 Ottobre 2020)

…………………… Le mura domestiche trasformate in prigioni per le donne vittime di violenza costrette a “restare a casa” durante il lockdown, nella performance si materializzano in una gabbia di ferro costruita per racchiudere la vittima, mentre il suo alter ego interagisce con il carnefice. La performance è concepita a basso impatto ambientale e l’impianto illuminotecnico, […]

Continua a leggere

SIENA NEWS (2 Ottobre 2020)

…………………… Artisti, intellettuali, poeti di ieri e di oggi avranno una casa unica e magnifica a Siena per un festival libero, aperto a tutti, dislocato in diversi spazi della città, iniziando già da alcuni prestigiosi luoghi, come la Loggia della Mercanzia e il Teatro dei Rinnovati e la Sala delle Lupe. ……………. Da venerdì 9 […]

Continua a leggere
Previous slide Next slide Show content Hide content

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi