Dicono di noi
Nella fitta mappa della Toscana coreografica, il territorio senese sta esprimendo con forza un’attività produttiva fino a qualche tempo fa inimmaginabile. Merito va a chi, come le sorelle Simona e Rosanna Cieri di MOTUS danza, da molti anni si impegna con passione a imporre un’idea di spettacolo di danza che superi gli antichi e rassicuranti confini del genere di intrattenimento […] con impegno caparbio, determinazione e dedizione nel (di)mostrare che la danza è un’arte “traumatica” che indaga e può interpretare anche problematiche forti e talvolta difficili, perché difficile è la vita.
Con un vocabolario coreografico chiaro e articolato, nutrito del linguaggio classico, amalgamato ad influenze contemporanee, MOTUS declina una scomoda e “scorticata” commedia umana.
E’ stato detto: L’arte deve essere scomoda. Queste autrici senesi sembrano mostrarci che oramai, anche nella danza, non può essere che così.
Silvia Poletti
… fino alla gestualità provocatoria della compagnia Motus che dedica alla città di Srebrenica l’azione coreografica di “ONE STEP BEYOND (Un passo avanti)”, spettacolo che concluderà la rassegna InEurOff.
Continua a leggere
Lo spettacolo ONE STEP BEYOND, una perfomance di danza ad opera del gruppo Motus che affronta i temi della guerra e della perdita e sottolinea la pariteticità dei lutti nel coinvolgere indistintamente tutte le fazioni in campo. ………… Lo spettacolo è stato presentato in anteprima proprio nella città bosniaca di Srebrenica, un territorio in cui […]
Continua a leggere
“Iris sotto il mare”…una denuncia ad ogni tipo di razzismo e di violenza. Sul palco è riproposta un’atmosfera molto suggestiva,dove la danza si alterna al video.
Continua a leggere
Il festival “Migrant Women” ha in programma in prima assoluta al Teatro dei Rozzi di Siena uno dei suoi appuntamenti più interessanti:lo spettacolo di danza del gruppo Motus dal titolo”Iris sotto il mare”. Si tratta del racconto in forma di danza del destino di una giovane ragazza proveniente dall’Honduras, Iris Noelia Palacios Cruz…”…Questo lavoro dei […]
Continua a leggere
Gli obiettivi della rassegna Move Off sono molti, ma il più ambizioso è quello di creare al Teatro Alfieri un osservatorio privilegiato su quanto di nuovo e di migliore viene prodotto dalla danza contemporanea a livello internazionale.
Continua a leggere
Il coraggio di promuovere nuovi linguaggi, cercando di attirare un pubblico consapevole dell’arte a cui assiste in teatro. Invogliare i giovani, scarsi interlocutori delle più svariate forme artistiche, a seguire, con gli adeguati strumenti, ciò che si svolge sopra ad un palcoscenico. Da qui l’idea della compagnia Motus di Siena dell’incontro pubblico tenutosi ieri sera […]
Continua a leggere
“In assenza di Dio”, la compagnia Motus apre la stagione 2008-2009 del Teatro dei Rozzi di Siena. Di ritorno da una tournée di grande successo in Romania, dove ha partecipato, tra l’altro al Festival “Man in fest”, uno degli eventi più importanti della danza contemporanea del panorama europeo … Anche con la danza, disciplina che […]
Continua a leggere
In collaborazione con il comitato provinciale Unicef, la compagnia Motus, che da alcuni anni è testimonial della stessa organizzazione presenterà al Teatro dei Rozzi lo spettacolo “Limiti” …
Continua a leggere
Quella che propone Motus è un’idea di danza che supera gli antichi e rassicuranti confini del genere di intrattenimento. Il merito va a chi come le sorelle senesi, Simona e Rosanna Cieri, da anni con dedizione e passione è impegnato a (di)mostrare che la danza è un’arte per lo più “traumatica”, capace di indagare e […]
Continua a leggere
Lo spettacolo di avvio è suggestivo quanto tutto il programma. Si tratta infatti di “Limiti” dei Motus, una compagnia di danza-teatro senese ormai molto nota. … Risulta sempre più interessante legare il discorso artistico a tematiche di natura sociale e culturale, d’altra parte il linguaggio dell’arte è uno strumento basilare in grado di suscitare riflessioni […]
Continua a leggere