Dicono di noi

Nella fitta mappa della Toscana coreografica, il territorio senese sta esprimendo con forza un’attività produttiva fino a qualche tempo fa inimmaginabile. Merito va a chi, come le sorelle Simona e Rosanna Cieri di MOTUS danza, da molti anni si impegna con passione a imporre un’idea di spettacolo di danza che superi gli antichi e rassicuranti confini del genere di intrattenimento […] con impegno caparbio, determinazione e dedizione nel (di)mostrare che la danza è un’arte “traumatica” che indaga e può interpretare anche problematiche forti e talvolta difficili, perché difficile è la vita.
Con un vocabolario coreografico chiaro e articolato, nutrito del linguaggio classico, amalgamato ad influenze contemporanee, MOTUS declina una scomoda e “scorticata” commedia umana.
E’ stato detto: L’arte deve essere scomoda. Queste autrici senesi sembrano mostrarci che oramai, anche nella danza, non può essere che così.

Silvia Poletti

LA NAZIONE (12 Dicembre 2017)

E’ il tema della solidarietà quello affrontato questa sera alle 20.30 al Centro Internazionale d’Arte di Siena, per il nuovo appuntamento di “Aperitivi in danza”, che ospiterà una mostra fotografica, una proiezione video, una presentazione letteraria e una performance. In particolare, sarà posto l’accento sul rapporto tra Siena e San Ginesio, paese delle Marche colpito […]

Continua a leggere

CORRIERE DI SIENA (30 Ottobre 2017)

La compagnia esporta la cultura italiana – Motus di scena a Singapore Giovedì sul palco “Solo andata” – Ancora una volta i Motus di scena a Singapore per il Progetto Europa-Asia che li vedrà impegnati fino al 6 novembre in attività artistiche, didattiche e di spettacolo. La coreografa Simona Cieri sarà impegnata nuovamente come docente […]

Continua a leggere

LA NAZIONE (12 Ottobre 2017)

Un programma vario caratterizza l’inizio oggi del nuovo programma degli “Aperitivi in danza” al Centro Internazionale d’Arte….Avvio alle ore 20,30 con l’inaugurazione della mostra “FORME” di Turi Alescio, artista eclettico affascinato dai materiali inutilizzati, che tra le sue mani si scompongono, perdendo il loro senso di utilizzo e assumendo un valore simbolico. L’artista esporrà al […]

Continua a leggere

ANSA MED (25 Settembre 2017)

Ha fatto il giro del mondo l’immagine di Vedran Smailović che nel 1992 suona il violoncello tra le macerie della semidistrutta Biblioteca Nazionale di Sarajevo, uno dei simboli più forti della ricchezza culturale e dell’indole pacifica e multietnica della città. Ispirandosi a questa immagine, stasera la Compagnia italiana MOTUS di Siena realizza, proprio all’interno della […]

Continua a leggere

AGV NEWS (6 Settembre 2017)

Al via il Mese della cultura italiana in Bosnia Erzegovina. La rassegna, inaugurata da un concerto di Vinicio Capossela, quest’anno offrirà al pubblico locale i più importanti artisti italiani nell’ambito della musica leggera, danza, teatro, jazz e musica classica, oltre che della lingua e la letteratura italiana. L’evento è organizzato dall’ambasciata italiana a Sarajevo in […]

Continua a leggere

ALLEVENTS.IN (Agosto 2017)

Sarà una notte magica quella di giovedì 24 agosto al Museo Etnografico del Bosco di Orgia quando gli alberi secolari che circondano il piccolo museo si illumineranno sulle note del violoncello di Andrea Rellini per lo spettacolo “Dis-crimine” della Compagnia Motus…………….Con lo stile che contraddistingue la ricerca artistica della Compagnia, Motus si ispira a Nidaa […]

Continua a leggere

ITALIA SPETTACOLO (4 Luglio 2017)

Sabato 8 Luglio alle ore 22:00 il teatro all’aperto della Cava, gestito dalla Cooperativa Uscita di Sicurezza di Grosseto, si animerà con lo spettacolo “Culture Games” di MOTUS, una performance sito-specifica, itinerante e interattiva pensata appositamente per il suggestivo scenario della Cava, per sottolineare l’importanza della condivisione culturale, del dialogo e della comprensione reciproca, strumenti unici […]

Continua a leggere

SIENA FREE (24 Giugno 2017)

Sovicille d’estate 2017 – ……………Le performance di danza dei Motus (al terzo anno di residenza artistica nel Comune di Sovicille) aprono e chiudono la sezione di danza della rassegna: Chiostro della Pieve di San Giovanni Battista al Ponte allo Spino 6 luglio, Castello di Montarrenti giovedì 24 agosto.  

Continua a leggere

LA NAZIONE (13 Giugno 2017)

Prosegue anche quest’anno il progetto EUROPA -ASIA, che prevede scambi ed incontri con la cultura asiatica, realizzato a Siena grazie alla collaborazione internazionale della compagnia MOTUS con artisti e istituzioni di Singapore e al sostegno della Sezione Soci di Siena di Unicoop Firenze e dell’International Art Council di Singapore………………Domani sera, alle 21,15, al Teatro dei […]

Continua a leggere

LA NAZIONE (11 Giugno 2017)

“Verso il futuro”, danzando insieme come oggi nel mondo dobbiamo incontrarci. La compagnia Motus lo racconta questa sera, dalle 21,15, al Teatro Alfieri di Castelnuovo Berardenga…………

Continua a leggere
Previous slide Next slide Show content Hide content

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi