Dicono di noi
Nella fitta mappa della Toscana coreografica, il territorio senese sta esprimendo con forza un’attività produttiva fino a qualche tempo fa inimmaginabile. Merito va a chi, come le sorelle Simona e Rosanna Cieri di MOTUS danza, da molti anni si impegna con passione a imporre un’idea di spettacolo di danza che superi gli antichi e rassicuranti confini del genere di intrattenimento […] con impegno caparbio, determinazione e dedizione nel (di)mostrare che la danza è un’arte “traumatica” che indaga e può interpretare anche problematiche forti e talvolta difficili, perché difficile è la vita.
Con un vocabolario coreografico chiaro e articolato, nutrito del linguaggio classico, amalgamato ad influenze contemporanee, MOTUS declina una scomoda e “scorticata” commedia umana.
E’ stato detto: L’arte deve essere scomoda. Queste autrici senesi sembrano mostrarci che oramai, anche nella danza, non può essere che così.
Silvia Poletti
In questi giorni in cui si attende la risposta dell’India sul caso dei nostri marò, vorrei far conoscere ai lettori che da qualche giorno, e fino al 3 febbario, si trova a Thrissur, la capitale culturale del Kerala – lo stato dove sono prigionieri Latorre e Girone – la compagnia di danza italiana Motus, invitata […]
Continua a leggere
…Della tua carne (Dead man walking) è uno spettacolo di danza della compagnia italiana MOTUS … Le direttrici Simona e Rosanna Cieri credono fermamente che la danza possa effettivamente manifestare caratteri socio-politici e renderli accessibili al pubblico per poterli comprendere e riflettere su essi…..
Continua a leggere
…………….Della tua carne ‘Just us’ della compagnia italiana Motus sul palco per il quarto giorno della sesta edizione di ITFoK 2014………….Lo spettacolo è una creazione contro la pena di morte e denuncia la crudeltà della pena capitale e delle torture all’interno del carcere in tutto il mondo. In questa rappresentazione, MOTUS fa emergere un complesso […]
Continua a leggere
E’ legittimo chiedersi se sia un caso il fatto che una compagnia italiana venga invitata al più importante Festival dell’India con uno spettacolo contro la pena di morte, proprio mentre sale la tensione e si riaffaccia l’ipotesi di pena di morte per Girone e Latorre, i due marò italiani trattenuti in India. A giudicare dall’insistenza […]
Continua a leggere