IL TIRRENO (31 Ottobre 2009)
Eros e peccato. Concetti inscindibili che hanno ispirato artisti di tutti i tempi. MOTUS ripropone il tema con una visione contemporanea in cui danza e video inventano nuove prospettive.
Continua a leggereNella fitta mappa della Toscana coreografica, il territorio senese sta esprimendo con forza un’attività produttiva fino a qualche tempo fa inimmaginabile. Merito va a chi, come le sorelle Simona e Rosanna Cieri di MOTUS danza, da molti anni si impegna con passione a imporre un’idea di spettacolo di danza che superi gli antichi e rassicuranti confini del genere di intrattenimento […] con impegno caparbio, determinazione e dedizione nel (di)mostrare che la danza è un’arte “traumatica” che indaga e può interpretare anche problematiche forti e talvolta difficili, perché difficile è la vita.
Con un vocabolario coreografico chiaro e articolato, nutrito del linguaggio classico, amalgamato ad influenze contemporanee, MOTUS declina una scomoda e “scorticata” commedia umana.
E’ stato detto: L’arte deve essere scomoda. Queste autrici senesi sembrano mostrarci che oramai, anche nella danza, non può essere che così.
Silvia Poletti
Eros e peccato. Concetti inscindibili che hanno ispirato artisti di tutti i tempi. MOTUS ripropone il tema con una visione contemporanea in cui danza e video inventano nuove prospettive.
Continua a leggere… mettere a nudo le relazioni sentimentali, passando con disinvoltura dalla materializzazione simbolica dell’amore nei più carnali tacchi a spillo delle amanti, alla denuncia degli orrori della guerra attraverso gli annunci radiofonici dell’ultimo conflitto. In scena anche le convivenze impossibili come le due personalità dell’animo tormentato di uno dei maggiori scrittori italiani, Cesare Pavese.
Continua a leggereUn modo per onorare i morti di un delitto efferato. Un modo per fare del teatro una forma culturale eternizzante. Sarà una settimana di performance, laboratori e workshop quella che attende la compagnia Motus, partita ieri alla volta di Srebrenica….
Continua a leggereLa compagnia Motus vola in Inghilterra….L’esibizione, che ha ricevuto l’encomio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, è dedicato a Iris Noelia Palacio Cruz………Lo spettacolo è un omaggio a Iris, ma è soprattutto una denuncia nei confronti della società, pronta ad alimentare con fragore mediatico ogni tipo di razzismo, mentre lascia passare in silenzio l’aiuto quotidiano […]
Continua a leggere… fino alla gestualità provocatoria della compagnia Motus che dedica alla città di Srebrenica l’azione coreografica di “ONE STEP BEYOND (Un passo avanti)”, spettacolo che concluderà la rassegna InEurOff.
Continua a leggereLo spettacolo ONE STEP BEYOND, una perfomance di danza ad opera del gruppo Motus che affronta i temi della guerra e della perdita e sottolinea la pariteticità dei lutti nel coinvolgere indistintamente tutte le fazioni in campo. ………… Lo spettacolo è stato presentato in anteprima proprio nella città bosniaca di Srebrenica, un territorio in cui […]
Continua a leggere“Iris sotto il mare”…una denuncia ad ogni tipo di razzismo e di violenza. Sul palco è riproposta un’atmosfera molto suggestiva,dove la danza si alterna al video.
Continua a leggereIl festival “Migrant Women” ha in programma in prima assoluta al Teatro dei Rozzi di Siena uno dei suoi appuntamenti più interessanti:lo spettacolo di danza del gruppo Motus dal titolo”Iris sotto il mare”. Si tratta del racconto in forma di danza del destino di una giovane ragazza proveniente dall’Honduras, Iris Noelia Palacios Cruz…”…Questo lavoro dei […]
Continua a leggereGli obiettivi della rassegna Move Off sono molti, ma il più ambizioso è quello di creare al Teatro Alfieri un osservatorio privilegiato su quanto di nuovo e di migliore viene prodotto dalla danza contemporanea a livello internazionale.
Continua a leggereQuesto sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.