Anno: 2005

Aqva

AQVA ha vinto il Premio Internazionale TEATARFEST 2006. Un miliardo e 100 milioni di persone, cioè un sesto della popolazione mondiale, vivono senza acqua potabile Due miliardi e 400 milioni di persone, cioè il 40 per cento della popolazione del pianeta, non dispongono di impianti igienici. Si stima che l’80 per cento di tutte le […]

Continua a leggere

CORRIERE DI SIENA (10 Dicembre 2005)

“Un tripudio di colori e di immagini, un sogno danzato, un intreccio perfetto di musica danza e video. Tutto questo è  AQVA, la nuova produzione di MOTUS danza. … Un lavoro multimediale che avvolge lo spettatore trascinandolo dentro lavatrici di dimensioni enormi o sotto rubinetti che perdono ettolitri d’acqua, e che riesce a strappare un […]

Continua a leggere

Le Mosche

Nugoli di mosche sulle bocche di bimbi affamati e intorno agli occhi spalancati Nugoli di mosche nelle ciotole di latte in polvere e nelle poche scodelle di riso Nugoli di mosche nelle fogne a cielo aperto e nelle discariche delle grandi città Nugoli di mosche sui cadaveri mutilati a colpi di machete e nelle pozze […]

Continua a leggere

Implosione

“Esplodere o implodere – disse Qfwfq – questo è il problema: se sia più nobile intento espandere nello spazio la propria energia senza freno, o stritolarla in una densa concentrazione interiore e conservarla ingoiandola. Sottrarsi, scomparire, nient’altro; trattenere dentro di sè ogni bagliore, ogni raggio, ogni sfogo, e soffocando nel profondo dell’anima i conflitti che […]

Continua a leggere

Frattali

Le teorie di Newton, hanno creato un Universo parallelo a quello reale, un universo nel quale un corpo con una certa velocità iniziale, sul quale non agiscano forze, la mantiene fino alla fine del tempo (anch’esso infinito). Nulla di tutto ciò corrisponde alla realtà. In questo universo reale sono presenti infiniti elementi “perturbatori”, che lo […]

Continua a leggere

A chi volete darla a bere

darla a bere far credere vera una falsità darla a intendere darla vinta dar ragione a qualcuno specialmente in seguito a una discussione concedere la vittoria Coreografia Simona Cieri Soggetto Rosanna Cieri Musiche Mendelssohn Costumi Mirko Bolognesi Regia Simona Cieri Danzatori K. Agathou, M. Agricoli, M. Batti, M. Bolognesi, M. Cannalire, S. Cieri, S. Gori, […]

Continua a leggere

Il respiro del mondo

Cospirare: dal latino conspirare composto da CON = insieme e SPIRARE = soffiare, respirare dunque respirare insieme; unirsi nella volontà e nell’opera; accordarsi nello stesso proposito; cooperare; collaborare.     E’ possibile immaginare l’impossibile? La società contemporanea massificata e globalizzata appiattisce le diversità, ma non unifica. Nega la ricchezza culturale e stabilisce modelli. Acuisce conflitti […]

Continua a leggere

For me solo

Possono le donne, con la loro particolare sensibilità, contribuire a migliorare un mondo che va verso l’autodistruzione? Quali strumenti possono usare e quali prezzi sono costrette a pagare? Il corpo della fata era fatto di luce, si materializzava negli strati più sottili della sostanza fisica e per questo poteva cambiare forma ricorrendo a pensieri e […]

Continua a leggere
Previous slide Next slide Show content Hide content

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi