Year: 2006

Shaky lives

La follia del quotidiano confrontata al cieco e sordo orrore di molte guerre viste da lontano. Mentre milioni di giovani donne e uomini rischiano la vita per una tazza di riso, milioni di altri uomini e donne fanno la fila nei grandi magazzini o si battono per accaparrarsi merce griffata. Quella che stiamo vivendo è […]

Read More

Press release TEATARFEST (May 2006)

“MOTUS dance, senesis company directed by Simona Cieri and resident in the Municipal Theatre Rinnovati in Siena, was awarded the International Prize TEATARFEST 2006 with the show AQVA, a multimedia work made of video and dance, that faces the problem of the water resource. The show was produced with the contribution of the Tuscany Region […]

Read More

Equilibri

  “Ebbene, come un merlo nella mia propria trappola, Osric; io son giustamente ucciso dal mio stesso inganno!”                                                                                William Shakespeare – Amleto – Atto V Scena II            

Read More

LIFT

La società contemporanea ha la grande preoccupazione di rassicurarci, di farci sentire difesi. Esercita questa qualità con una mole di sottoprodotti culturali che non sono in grado di soddifare la psiche umana.   Questi spazi culturali “tranquillizzanti”, in quanto sottoprodotti, posizionano forzatamente le persone (ma in senso più ampio anche i popoli) al livello più basso […]

Read More

No brain

Ragionevoli dubbi…… Quali sono le condizioni di una critica del presente che possa muoversi con orientamenti teorici determinati, riflettendo la varietà delle differenze e delle difficoltà reali senza cadere nel cinico pragmatismo? La ragione è un linguaggio in divenire e, pertanto, mutevole. Non esiste una ragione “universale” valida nello spazio e nel tempo. Tutto dipende […]

Read More

SIPARIO (April 2006)

“… AQVA is a multimedia work of great impact that links dance to communication through images, in a continuous interaction of the languages that entertains and makes to reflect. As of usual, the MOTUS have the strength of reinventing theirselves through the use of new expressive means, without forgetting the engagement that countersigns them and […]

Read More

IL BIELLESE (14 February 2006)

On stage, one by one, eight great interpreters appear wearing white-light blue clothes. Gone with thematically suitable music they have given life to a dance performance between classical and modern, with a strong interpretative pathos. Happiness and despair, cheerfulness and prank, joy and slavery. Lots of feelings, emotions represented through the dance.

Read More

LA STAMPA (9 February 2006)

“The neighbors” … an harmonious union between dance and literature, between word and gesture, to tell the travel of a group of strange characters going to the hope country. As in the other company productions, the artistic creation becomes a means of delivering a social message.

Read More
Previous slide Next slide Show content Hide content

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi