Anno: 2011

MOVE OFF 2011

  La Rassegna Move off 2011 presenta cinque appuntamenti al Teatro Alfieri di Castelnuovo Berardenga  organizzati da MOTUS in collaborazione con il Comune di Castelnuovo Beradenga, nell’ambito del Patto per il Riassetto per il Sistema Teatrale della Toscana, con il sostegno di Regione Toscana e Fondazione Monte dei Paschi.   11 Febbraio Compagnia MOTUS RENDEZ VOUS. Coreografia […]

Continua a leggere

presentazione libro VENTI DI MOTUS

Giovedì 15 Dicembre ore 17,30 Foyer del Teatro dei Rinnovati Siena, piazza del Campo Presentazione del libro VENTI DI MOTUS a cura di Andrea Mancini regista, autore, saggista di teatro e docente di Iconografia del Teatro all’Università di Siena VENTI DI MOTUS sarà presentato da Gabriele Rizza il 15 Dicembre 2011, alle ore 17,30 nel foyer del Teatro […]

Continua a leggere

IL PARERE.NET (12 Dicembre 2011)

………….VENTI DI MOTUS accoglie contributi di critici, artisti, operatori quali Claudio Ascoli, Sissi Abbondanza,Marcello Flores, Manuela Kustermann, Massimo Paganelli, Mauro Pagani, Donatella Pollini, Gabriele Rizza, ed è arricchito da una nutrita galleria fotografica d’autore che ipercorre a ritroso la storia dei tanti spettacoli prodotti. Le fotografie sono di Carlo Pennatini e dei fotografi Mauro Agnesoni, […]

Continua a leggere

Dimmi cosa mangi

MOTUS presenta Dimmi cosa mangi spettacolo prodotto con il sostegno della Regione Toscana e del Comune di Siena in collaborazione con Unicoop Firenze e Slow Food Siena Un miliardo di persone nel mondo è denutrito. Un altro miliardo è obeso. In tutti i paesi, le realtà contraddittorie dell’obesità e della fame si stanno acutizzando e […]

Continua a leggere

LA NAZIONE (24 Novembre 2011)

“Dimmi cosa mangi” è lo spettacolo in programma sabato 26 alle 21,15 al Teatro dei Rinnovati, con il quale la compagnia di danza Motus osserva l’attuale momento storico dalla prospettiva dell’alimentazione. Le coreografie di Simona Cieri e la sceneggaitura di Rosanna Cieri dipingono il ritratto di un mondo contraddittorio dedito allo spreco alimentare, che suda […]

Continua a leggere

DRAMMA.IT (novembre 2011)

“Dimmi cosa mangi” è lo spettacolo in prima nazionale sabato 26 alle 21,15 al Teatro dei Rinnovati, con il quale la compagnia di danza Motus osserva, con ironia e lucidità, l’attuale momento storico dalla prospettiva particolarissima dell’alimentazione, vista come indice significativo dell’incalzare della condizione di provvisorietà nelle società contemporanee. Le coreografie di Simona Cieri e […]

Continua a leggere

L’INFORMATORE (Novembre 2011)

…………. Tramite le coreografie di Simona Cieri, i Motus fotografano con straordinaria lucidità le realtà contrapposte dell’obesità e della fame, dell’anoressia e della bulimia, mentre la qualità ddegli alimenti si fa ogni giorno più incerta, e una vera e propria rivoluzione culturale si rende sempre più necessaria. Ma nonostante la foto mostri l’immagine poco incoraggiante […]

Continua a leggere

OKSIENA (11 Novembre 2011)

“Cibo per la mente” è il convegno che si è tenuto oggi pomeriggio nel foyer del Teatro dei Rinnovati. L’appuntamento, organizzato dalla Compagnia di danza Motus e realizzato con il sostegno del Comune di Siena e della Regione, fa parte delle iniziative del patto per il riassetto del sistema teatrale della Toscana. Un progetto, questo […]

Continua a leggere

IL CITTADINO ON LINE (7 Novembre 2011)

“Il cibo per la mente: la cultura che promuove le sane abitudini alimentari – Convegno nel foyer dei Rinnovati promosso dalla compagnia di danza Motus” La compagnia MOTUS organizza il prossimo 11 novembre alle ore 17,30 un incontro aperto al pubblico dal titolo “Cibo per la mente”, che si terrà presso il foyer del teatro […]

Continua a leggere
Previous slide Next slide Show content Hide content

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi