Muri

Foto di Claudia Esposito

In questo momento molte persone sono intrappolate in una casa con il loro aggressore. Questa è l’ombra della pandemia.

In un fine settimana, le chiamate alle linee di assistenza per abusi domestici nel Regno Unito sono aumentate del 65%. Negli Stati Uniti, in Asia e praticamente ovunque, i numeri riportati sono in aumento. Questi non sono solo numeri, sono persone che potresti conoscere…

The Shadow Pandemic: Domestic violence in the wake of COVID-19 – UN Women – 27 May 2020

Foto di Carlo Pennatini

Per le donne vittime di violenza “restare a casa” durante il lockdown non è stato un invito sicuro e le mura domestiche si sono trasformate in una prigione, in alcuni casi in una condanna a morte.

Il tema della violenza domestica si è presentato in tutta la sua drammaticità durante la pandemia, sottolineando come il controllo dello spazio possa evolvere nel controllo del corpo dell’altro, inteso come un oggetto da possedere e da gestire. Secondo i dati del Dipartimento delle Pari opportunità, le chiamate al numero anti-violenza nel mese di Marzo e nella prima metà del mese di Aprile 2020 sono aumentate di oltre il 64% rispetto allo stesso periodo del 2019. Nei primi tre mesi di confinamento, aggressioni e femminicidi sono aumentati del 20% in tutti i 193 stati membri delle Nazioni Unite.

Foto di Claudia Esposito

CREDITI

Coreografia                Martina Agricoli

Soggetto                    Rosanna Cieri

Danzatori                   Martina Agricoli, Ilaria Fratantuono, Mattia Solano

Musica                        autori vari

Regia                          Rosanna e Simona Cieri

Produzione                MOTUS

con il sostegno di Regione Toscana

Foto di Carlo Pennatini
Foto di Greta Sartarelli
Previous slide Next slide Show content Hide content

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi