Nuova edizione 2015 della Rassegna Move Off, organizzata da MOTUS in collaborazione con il Comune di Castelnuovo Berardenga e con il Comune di Siena.
La novità di quest’anno è rappresentata dalla trasformazione della Rassegna da “stanziale” in “itinerante” e dall’introduzione della musica dal vivo come elemento portante della performance, grazie alla collaborazione di MOTUS con musicisti e compositori di livello internazionale.
TRE APPUNTAMENTI A CASTELNUOVO BERARDENGA E UNA SETTIMANA DI EVENTI A SIENA PER IL PROGETTO EUROPA-ASIA
2 Maggio
Nello splendido scenario della Fattoria di Dievole, a Vagliagli, “DANCING WINE” una performance sito-specifica di MOTUS con musica dal vivo dei maestri Francesco Petreni e Roberto Nannetti.
A questi ingredienti artistici si aggiungeranno quelli enogastronomici, con una cena-aperitivo all’insegna dei sapori più autentici della tradizione toscana e una degustazione degli ottimi vini prodotti a Dievole.
La Rassegna si sposta al Teatro Alfieri, con uno spettacolo in prima nazionale in cui improvvisazione musicale e danza si affrontano per celebrare Thelonious Monk, uno dei maestri più amati della storia del jazz. “SHOCK THE MONK” è il nome del trio di musicisti (Jacopo Rossi, chitarra, Riccardo Cardazzo, batteria, Andrea De Donato, contrabbasso) che dà anche il titolo alla serata che ha come obiettivo quello di soddisfare anche i palati musicali più difficili.
Al Teatro Alfieri un grande evento nazionale.
DANIELE SEPE e MOTUS insieme presentano per la prima volta lo spettacolo “DIMMI CHE MI AMI – LIVE” con musica interamente eseguita dal vivo dal compositore napoletano e dal suo quartetto.
Daniele Sepe, che ha composto le musiche dello spettacolo, prima d’ora non si è mai esibito dal vivo insieme alla Compagnia.
Per questo evento, che si preannuncia come un grande concerto in danza, stanno già fioccando le prenotazioni degli appassionati da tutta Italia. Chi non vuole perdere l’occasione, può prenotarsi scrivendo a info@motusdanza.it
Dal 8 al 13 Giugno
danza, musica, mostre, workshop e incontri per il progetto Europa-Asia
Prosegue anche quest’anno il progetto di scambi ed incontri con la cultura asiatica realizzato a Siena grazie alla collaborazione internazionale della compagnia MOTUS con l’Odyssey Dance Theatre L.t.d. , una delle più importanti organizzazioni culturali dell’Asia con sede a Singapore, e al sostegno del Comune di Siena. Una collaborazione che coinvolge per la prima volta anche altri enti e associazioni culturali del territorio come l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci”, l’Associazione Culturale d’Arte Didee e la Casa Là Farm Gallery, in una settimana fitta di appuntamenti che si inserisce tra le iniziative per Siena Capitale della Cultura 2015.
Molte le attività che saranno realizzate dal 8 al 13 Giugno con laboratori, workshop, master class, prove aperte, mostre, incontri, performance, spettacoli, e invadendo le vie del centro con opere di giovani artisti “adottati” da molti negozi che hanno aderito al progetto “Adotta un artista”.
Oltre alle attività diffuse, tutti i protagonisti del progetto si presenteranno al pubblico il 10 Giugno alle ore 21 al teatro dei Rozzi con uno spettacolo che ospita la prima internazionale delle co-produzioni “9th Element” dell’Odyssey Dance Theatre e “I-TAGLIA-TI” di MOTUS.
Seguiranno, il concerto dei giovani talenti dell’Istituto “Rinaldo Franci” Benedetta Bucci (viola), Cesare Pierozzi (oboe), Filippo Barbagli, (oboe), Samuele Favata (corno inglese) e lo spettacolo “Dis-ordinati” dei giovani e giovanissimi danzatori del Centro Internazionale d’Arte.
Prima dello spettacolo, alle ore 20,00, nel foyer del Teatro dei Rozzi, sarà presentata la mostra “L’indifferenza”.