In fisica, l’interferenza indica l’interazione avvenuta tra due o più onde differenti. Lo stesso termine in ambito politico indica l’abuso di potere di un’autorità verso mansioni non proprie. In linguistica l’interferenza è la sovrapposizione di un nuovo significato a quello originario e causa la trasformazione di significato del vocabolo.
Il linguaggio riflette i cambiamenti della società contemporanea, in costante mutamento: le contaminazioni tra culture differenti, ma anche la crescente aggressività e la paura del diverso, concepito come un’interferenza nello status quo. La lingua stabilisce relazioni tra le cose e, soprattutto, tra gli individui: è uno strumento politico che deve essere utilizzato con coscienza e responsabilità.
Coreografie | Martina Agricoli |
Soggetto | Rosanna Cieri |
Danzatori | Martina Agricoli, André Alma, Filippo Di Crosta, Ilaria Frantantuono, Roberta Morello, Mattia Solano |
Musica | Autori vari |
Regia | Rosanna e Simona Cieri |
Foto di Carlo Pennatini