Anno: 2008

One step beyond

Esplosioni di nazionalismo, sciovinismo, razzismo, fanatismo religioso, ecc. sono tra i fattori più dirompenti della convivenza civile che si conoscano (più delle tensioni sociali, ecologiche o economiche), ed implicano praticamente tutte le dimensioni della vita collettiva: la cultura, l’economia, la vita quotidiana, i pregiudizi, le abitudini, oltre che la politica o la religione. Occorre quindi […]

Continua a leggere

Tu sei come una terra

Tu sei come una terra che nessuno ha mai detto Cesare Pavese non capiva le donne e finiva sempre per avere la peggio ricavandone delusioni e guai. La sua vita fu costellata da una lunga serie di insuccessi con l’altro sesso che alimentarono continuamente la sua “inquietudine angosciosa” disperata e disperante. La sensazione angosciosa del […]

Continua a leggere

In assenza di Dio

  In assenza di Dio non è un allestimento filosofico, ma piuttosto una esortazione ad una lucida assunzione di responsabilità.Nel periodo storico che stiamo vivendo, la minaccia del risorgente fanatismo religioso si sta rivelando anche più pericolosa di quella del fanatismo politico.Vecchi dogmatismi e salvazionismi religiosi tornano (con le loro fulgide promesse di perpetua felicità […]

Continua a leggere

Corriere di Siena (6 Novembre 2008)

Il coraggio di promuovere nuovi linguaggi, cercando di attirare un pubblico consapevole dell’arte a cui assiste in teatro. Invogliare i giovani, scarsi interlocutori delle più svariate forme artistiche, a seguire, con gli adeguati strumenti, ciò che si svolge sopra ad un palcoscenico. Da qui l’idea della compagnia Motus di Siena dell’incontro pubblico tenutosi ieri sera […]

Continua a leggere

SIENANEWS (5 Novembre 2008)

“In assenza di Dio”, la compagnia Motus apre la stagione 2008-2009 del Teatro dei Rozzi di Siena. Di ritorno da una tournée di grande successo in Romania, dove ha partecipato, tra l’altro al Festival “Man in fest”, uno degli eventi più importanti della danza contemporanea del panorama europeo … Anche con la danza, disciplina che […]

Continua a leggere

LA NAZIONE (27 Settembre 2008)

In collaborazione con il comitato provinciale Unicef, la compagnia Motus, che da alcuni anni è testimonial della stessa organizzazione presenterà al Teatro dei Rozzi lo spettacolo “Limiti” …

Continua a leggere

One step beyond

Esplosioni di nazionalismo, sciovinismo, razzismo, fanatismo religioso, ecc. sono tra i fattori più dirompenti della convivenza civile che si conoscano (più delle tensioni sociali, ecologiche o economiche), ed implicano praticamente tutte le dimensioni della vita collettiva: la cultura, l’economia, la vita quotidiana, i pregiudizi, le abitudini, oltre che la politica o la religione. Occorre quindi […]

Continua a leggere

LA PROVINCIA DI VARESE (3 Luglio 2008)

Quella che propone Motus è un’idea di danza che supera gli antichi e rassicuranti confini del genere di intrattenimento. Il merito va a chi come le sorelle senesi, Simona e Rosanna Cieri, da anni con dedizione e passione è impegnato a (di)mostrare che la danza è un’arte per lo più “traumatica”, capace di indagare e […]

Continua a leggere

VARESE CULTURA (16 Giugno 2008)

Lo spettacolo di avvio è suggestivo quanto tutto il programma. Si tratta infatti di “Limiti” dei Motus, una compagnia di danza-teatro senese ormai molto nota. … Risulta sempre più interessante legare il discorso artistico a tematiche di natura sociale e culturale, d’altra parte il linguaggio dell’arte è uno strumento basilare in grado di suscitare riflessioni […]

Continua a leggere

CORRIERE DI SIENA (30 Maggio 2008)

Grande soddisfazione per i danzatori della compagnia Motus appena rientrati dalla tournée in Bosnia Erzegovina dove hanno ricevuto il premio internazionale Teatarfest con lo spettacolo “Confini” … Il parere della giuria composta da critici, docenti di drammaturgia, registi ed esperti, che ha assistito allo spettacolo al teatro Sloga, lo storico teatro di Sarajevo fondato da […]

Continua a leggere
Previous slide Next slide Show content Hide content

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi