Anno: 2006

Shaky lives

La follia del quotidiano confrontata al cieco e sordo orrore di molte guerre viste da lontano. Mentre milioni di giovani donne e uomini rischiano la vita per una tazza di riso, milioni di altri uomini e donne fanno la fila nei grandi magazzini o si battono per accaparrarsi merce griffata. Quella che stiamo vivendo è […]

Continua a leggere

Comunicato stampa TEATARFEST (Maggio 2006)

“MOTUS danza, compagnia senese diretta da Simona Cieri e residente presso il Teatro Comunale dei Rinnovati di Siena, ha vinto il Premio Internazionale TEATARFEST 2006 con lo spettacolo AQVA, un lavoro multimediale di video e danza che affronta il problema delle risorse idriche. Lo spettacolo è stato prodotto con il contributo della Regione Toscana e […]

Continua a leggere

Equilibri

  “Ebbene, come un merlo nella mia propria trappola, Osric; io son giustamente ucciso dal mio stesso inganno!”                                                                                William Shakespeare – Amleto – Atto V Scena II            

Continua a leggere

Lift

La società contemporanea ha la grande preoccupazione di rassicurarci, di farci sentire difesi. Esercita questa qualità con una mole di sottoprodotti culturali che non sono in grado di soddifare la psiche umana.   Questi spazi culturali “tranquillizzanti”, in quanto sottoprodotti, posizionano forzatamente le persone (ma in senso più ampio anche i popoli) al livello più basso […]

Continua a leggere

No brain

Ragionevoli dubbi…… Quali sono le condizioni di una critica del presente che possa muoversi con orientamenti teorici determinati, riflettendo la varietà delle differenze e delle difficoltà reali senza cadere nel cinico pragmatismo? La ragione è un linguaggio in divenire e, pertanto, mutevole. Non esiste una ragione “universale” valida nello spazio e nel tempo. Tutto dipende […]

Continua a leggere

SIPARIO (Aprile 2006)

“… AQVA è un lavoro multimediale di grande impatto che associa la danza alla comunicazione per immagini, in una continua interazione dei linguaggi che diverte e fa riflettere. Come di consueto, i MOTUS hanno la forza di reinventarsi attraverso l’uso di nuovi mezzi espressivi, senza dimenticare l’impegno che li contraddistingue e che ne fa una […]

Continua a leggere

IL BIELLESE (14 Febbraio 2006)

In scena, entrati uno alla volta, otto bravissimi interpreti in abiti dai toni bianco-azzurri. Accompagnati da musiche tematicamente adeguate hanno dato vita a uno spettacolo di danza tra classico e moderno, dal forte pathos interpretativo. Allegria e disperazione, spensieratezza e monelleria, gioia e schiavitù. Tanti gli stati d’animo, le emozioni rappresentate attraverso il ballo.

Continua a leggere

LA STAMPA (9 Febbraio 2006)

“I Vicini di Casa”… un armonico connubio tra danza e letteratura, tra parola e gesto, per raccontare il viaggio di un gruppo di strani personaggi verso il paese della speranza. Come avviene in ogni produzione della compagnia senese, la creazionbe artistica si trasforma in un mezzo per trasmettere un messaggio sociale.

Continua a leggere
Previous slide Next slide Show content Hide content

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi