Nella “E…state all’Isola” sbarca lo spettacolo “IN-FLUSSI Reloaded”

Lo spettacolo prodotto da MOTUS nell’ambito di un grande progetto sull’integrazione in collaborazione con Comune di Castelnuovo Berardenga, Arcisolidarietà Siena, Università per Stranieri di Siena, Oxfam Italia Intercultura e Visionaria, sarà replicato a Isola d’Arbia

Nella “E…state all’Isola” sbarca lo spettacolo “IN-FLUSSI Reloaded”

Martedì 16 Luglio, alle ore 21,15, giovani provenienti da 4 continenti e 14 Stati saliranno sul palco all’aperto allestito per l’occasione dal Comune di Siena nel Giardino Pubblico di Isola d’Arbia (Via della Mercanzia) per presentare al pubblico “IN-FLUSSI Reloaded”. Lo spettacolo è inserito nel programma di eventi “E…state all’Isola”, realizzato dal Comune di Siena in collaborazione con l’Arciconfraternita di Misericordia di Siena e Vernice Progetti Culturali.

<Con “Giovani nei Quartieri”, progetto di cui “E..state all’Isola” costituisce un segmento – spiega Sara Pugliese, Assessore alle politiche giovanili del Comune di Siena – vogliamo sostenere le occasioni di incontro e rivitalizzazione socio-culturale a Isola d’Arbia, attraverso attività e iniziative destinate ai residenti: dalla danza, al cinema, al teatro, dai tornei sportivi ai mercatini, fino all’organizzazione di laboratori e corsi di formazione e lingua. Per fare questo ci siamo voluti rivolgere proprio ai cittadini di domani, i giovani, rendendoli attori del processo di cambiamento e integrazione, oltre che destinatari di azioni e interventi. Lo scopo è ottenere un effetto positivo sulla qualità della vita delle famiglie e di tutta la comunità locale. Il progetto costituisce attuazione del programma dell’Amministrazione di rilancio dei quartieri cittadini>.

In questo contesto si inserisce perfettamente lo spettacolo “IN-FLUSSI Reloaded” che prende il titolo dall’omonimo progetto “IN-FLUSSI”, che ha una portata nazionale ed è stato finanziato dalla Regione Toscana e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il progetto “IN-FLUSSI” ideato da MOTUS, è stato realizzato in collaborazione con Comune di Castelnuovo Berardenga, Università per Stranieri di Siena, Visionaria, Arcisolidarietà Provinciale Siena e Oxfam Italia Intercultura, con l’obiettivo di aprire spazi di condivisione, di scambio vero e autentico, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore delle differenze, partendo dal presupposto che, nel grande mare delle culture, non esistono flussi monodirezionali.

“IN-FLUSSI Reloaded” è il frutto del lavoro congiunto di molti giovani, provenienti da Azerbaigian, Burkina Faso, Cile, Cina, Colombia, Gabon, Gambia, Giappone, Guinea, Italia, Nigeria, Pakistan, Russia, Senegal, Turchia, che non avevano alcuna esperienza di danza o teatro. Il collettivo meticcio, creato grazie al progetto “IN-FLUSSI”, composto da uomini e donne, da studenti, lavoratori e anche da volontari, a cui si sono aggiunti alcuni danzatori professionisti della Compagnia MOTUS e alcuni giovani in formazione, ha lavorato per 6 mesi in un percorso laboratoriale condotto Simona Cieri, coreografa della Compagnia MOTUS, scambiandosi esperienze e narrazioni in movimento, su storie individuali e collettive che hanno poi costituito l’impianto drammaturgico dello spettacolo.

“IN-FLUSSI Reloaded” è uno spettacolo dal forte impatto emotivo che racconta incontri tra persone diverse che condividono una unica ed uguale umanità. È interpretato da Aichatou Cherif, Ilaria Fratantuono, Yao Huang, Elvira Ismagilova, Friki Keita, Roberta Morello, Felisia Nicoletti, Roland Nzembi, Andrea Cecilia Searle, Rahman Shah, Mattia Solano, su coreografie e regia di Simona Cieri.

Lo spettacolo è ad ingresso libero.

Per informazioni: giovani.quartieri@comune.siena.it – www.comune.siena.it – www.sienacomunica.it

oppure 0577286980 – info@motusdanza.it

Previous slide Next slide Show content Hide content

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi