Al Festival delle Musiche lo spettacolo che celebra i 50 anni del capolavoro di David Bowie
Dopo il successo della Prima Nazionale a Monsummano Terme, lo spettacolo “The Rise and Fall of Ziggy Stardust and The Spiders From Mars – 50 anni dopo” replica il 10 agosto alle ore 21:15 al Teatro all’aperto di Monte San Savino (AR), a chiusura della ventottesima edizione del Festival delle Musiche.
Lo spettacolo, prodotto da MOTUS e Officine della Cultura con il contributo di Regione Toscana e Ministero della Cultura, in omaggio a David Bowie e ai 50 anni dall’uscita dell’album che lo ha reso celebre, si ispira allo storico concerto al Rainbow Theatre di Londra, che MOTUS e l’Orchestra Multietnica di Arezzo reinterpretano con linguaggi contemporanei ricchi di contaminazioni e di contributi artistici diversi.
Sul palco la musica dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, diretta da Enrico Fink, che cura gli arrangiamenti dei brani contenuti nell’opera di Bowie, e le coreografie di Simona Cieri, eseguite dai danzatori della Compagnia MOTUS Martina Agricoli, Paloma Biagioli, Ilaria Fratantuono, Roberta Morello, Gian Maria Picciau e Mattia Solano.
Ispirati dall’incontro tra David Bowie e Lindsay Kemp, che infranse i limiti disciplinari tra danza e musica lasciando tracce durature che, ancora oggi, influenzano l’opera di artisti in cui centrale risulta il dialogo tra discipline diverse, l’Orchestra Multietnica di Arezzo e la Compagnia MOTUS, ripercorrono i brani famosi del mitico album, ospitando contributi di ospiti d’eccezione come Finaz, Donbachi e Nuto della Bandabardò, Paolo Benvegnù, Andrea Chimenti e RYF progetto Glocal Sound. L’evento è realizzato in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus e Refugees Welcome Italia.
Il Festival delle Musiche è realizzato da Officine della Cultura in collaborazione con AS Monteservizi, Associazione Resonars, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Cesvot, Rete Toscana Ebraica e Cortona on the Move, con il sostegno della Regione Toscana e dei Comuni di Monte San Savino, Castiglion Fiorentino, Civitella in Val di Chiana, Cortona, Foiano della Chiana, Lucignano, Marciano della Chiana.
I biglietti (intero 13€ e ridotto abbonati Teatro Verdi di San Savino 10€) sono acquistabili presso il luogo del concerto (apertura un’ora prima dello spettacolo) o in prevendita presso Officine della Cultura (Via Trasimeno, 16 Arezzo – tel 0575 27961 e 338 8431111 – biglietteria@officinedellacultura.org )