Anno: 2023

LA STAMPA (17 Marzo 2022)

Una danza di gesti e parole spiega le “Interferenze” – Le parole non sono mai neutre. Come i gesti che sono azione, politica e riflessione. Anche quando si danza. ……………….

Continua a leggere

VIVERE PIEMONTE (17 marzo 2022)

Sabato 19 e Domenica 20 Marzo, alle ore 19.00, il Teatro Bellarte ospita, nella stagione 2021-2022 di Fertili Terreni Teatro, la Prima Regionale dello spettacolo “Interferenze” della Compagnia MOTUS, opera prima della coreografa Martina Agricoli, che si è aggiudicata il riconoscimento della “Selezione dei Visionari per la danza 2020”. ………………

Continua a leggere

SECOLO XIX (11 Marzo 2022)

La danza per combattere le ingiustizie del mondo – Arriva in città la prima regionale del nuovo spettacolo sulle differenze, prodotto dalla compagnia di danza Motus. Domani, alle 21, al Dialma Ruggieo, va in scena un lavoro che nasce come “denuncia contro ogni forma di discriminazione”. Il titolo è A diverso da B …………..

Continua a leggere

LA GAZZETTA DLLA SPEZIA (4 Marzo 22)

In linea con l’impegno civile della Compagnia senese, “A≠B” (AdiversodaB) è uno spettacolo sulle differenze, che ha girato l’Italia per denunciare ogni forma di discriminazione attraverso una campagna nazionale di sensibilizzazione, sostenuta con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.

Continua a leggere

CULTURE GLOBALIST (15 Febbraio 22)

L’ultima produzione della Compagnia Motus approda, per la prima volta, in Liguria, sabato 12 Marzo, alle ore 21,00, al Dialma Cantiere Creativo Urbano di La Spezia. Sarà una “prima” Regionale. Dopo gli spettacoli messi in scena nel 2021, che hanno toccato l’Emilia, la Toscana, il Lazio, la Basilicata e l’Umbria, la tournée nazionale di “A≠B” (AdiversodaB) inizia un nuovo […]

Continua a leggere

RADIO SIENA TV (28 Gennaio 2022)

………………….. In scena sul palco dei Rinnovati lo spettacolo “Pia” della Compagnia Motus, vincitore Sca2020. Dopo il successo riscosso a Berlino, dove ha registrato il tutto esaurito e il plauso del pubblico, lo spettacolo riporta a Siena, nel suo teatro storico per eccellenza, una vicenda che affonda le radici proprio nella città e nella storia […]

Continua a leggere

TOSCANALIBRI (27 Gennaio 2022)

……………….. “Pia” è soprattutto una performance moderna che, per denunciare problemi contemporanei, utilizza come simbolo il femminicidio della nobildonna senese.  Una storia cronologicamente lontana, ma ancora drammaticamente attuale, particolarmente in tempi di pandemia, nei quali, a seguito delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, in tutto il mondo è stato registrato un vertiginoso aumento delle richieste di […]

Continua a leggere

IL CITTADINO ONLINE (26 Gennaio 2022)

Mercoledì 2 febbraio alle ore 21:00 Siena Città Aperta, rassegna culturale ideata e organizzata dal Comune di Siena, in collaborazione con Fondazione MPS e Vernice, ospita al Teatro dei Rinnovati di Siena lo spettacolo “PIA” della Compagnia MOTUS, vincitore Sca2020………….

Continua a leggere

CORRIERE DI SIENA (25 Gennaio 2022)

Pia ai Rinnovati mercoledì 2 febbraio Motus porta in scena con coraggio la piaga della violenza domestica – Pia, la storia della donna senese citata da Dante è simbolo di tutti i soprusi – Martina Agricoli è la coreografa ma anche interprete in prima persona. ………………. Con un linguaggio coreografico contemporaneo e poetico, Martina Agricoli […]

Continua a leggere
Previous slide Next slide Show content Hide content

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi