Anno: 2011

TEATRO.ORG (2 Luglio 2011)

E’ uno spettacolo che parla della quotidianità “Rendez-vous”, della compagnia senese Motus, presentato ieri sera e in replica stasera al Teatro Sannazaro, all’interno della programmazione dell’E45 Fringe Festival, la rassegna dedicata alla nuova creatività che, ormai da tre anni, arricchisce il calendario del Napoli Teatro Festival Italia. Una riflessione a tempo di musica che, abdicando […]

Continua a leggere

ARTEATRO.EU (1 Luglio 2011)

Il soggetto di Rosanna Cieri è incentrato sulla concretezza di un dato incontrovertibile: nell’era in cui si può comunicare con tutti sempre e in ogni luogo umano e spaziale, le relazioni umane e sentimentali autentiche non si intrecciano più. Nei primi quadri coreografici, su musiche di diversi  autori, i ballerini esprimono questo desiderio di legame […]

Continua a leggere

LIVING TUSCANY (Giugno 2011)

I Motus di Siena – L’arte della danza incontra i grandi temi sociali……….Nelle parole (dicembre 2010) di Gherardo Vitali Rosati, critico teatrale e membro della giuria del Premio Ubu, si delineano chiaramente la natura e l’indirizzo di ricerca dei Motus, che nel 2011, celebrando i vent’anni della loro attività artistica con all’attivo un premio internazionale […]

Continua a leggere

LA REPUBBLICA.IT (5 Giugno 2011)

“Il gioco serio del teatro”…..la corposa rassegna che si muove lungo due direttrici:teatro e danza, verrà inaugurata il prossimo 25 giugno nella chiesa dell’Addolorata,proponendo un confronto, sul palcoscenico, tra Italia e Giappone…….martedì 28 giugno, la sezione danza si aprirà con Motus in “Rendez-vous” di Simona Cieri…..

Continua a leggere

Ciotole

Ogni 5 secondi nel mondo un bambino muore per la fame. Eppure la produzione di alimenti è sufficiente a soddisfare la domanda dell’intero pianeta. Allora il cibo c’è, da qualche parte. Il vero problema è che costa troppo. E mentre circa un terzo del cibo prodotto ogni anno per il consumo umano, grosso modo 1,3 […]

Continua a leggere

Belle da morire

Nei paesi dell’opulenza, l’immagine della donna di successo non è legata tanto al possesso di particolari capacità, ma piuttosto ad un modello estetico di donna magra, potente,ricca, sessualmente attraente e vincente. Il culto del valore estetico è tale che solo ciò che è considerato bello può anche essere buono, e tende a porre la bellezza […]

Continua a leggere

CORRIERE DI SIENA (7 Maggio 2011)

Quarto appuntamento per la rassegna “Move Off 2011” al Teatro Alfieri di Castelnuovo Berardenga. Oggi alle 21,30, andrà in scena lo spettacolo di musica dal vivo e di danza dal titolo “Ancora a tempo”, prodotto da Motus in collaborazione con artisti di calibro internazionale, come il musicista Francesco Petreni e la cantante Maria Laura Bigliazzi.

Continua a leggere

RADIOLABO.IT

……………Vi è mai capitato di ricevere un buono benzina pagando il biglietto al botteghino di un teatro? E’ quello che potrebbe succedervi il 13 e 14 aprile al Teatro Alfieri………. All’insegna della collaborazione tra gli artisti, la terza tappa di “Move Off 2011” presenterà al pubblico due serate di teatro, danza e arti visive. IL […]

Continua a leggere

CORRIERE DI SIENA (14 Aprile 2011)

In programma stasera il secondo appuntamento con “Ac-culturi-amo”, l’iniziativa organizzata dalla compagnia Motus, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla difficile situazione della cultura e dell’arte in Italia………..

Continua a leggere

SIENA NEWS (12 Aprile 2011)

………….L’appuntamento è in programma mercoledì 13 e giovedì 14 aprile alle ore 21.30, al Teatro Alfieri di Castelnuovo, con due spettacolidi teatro, danza e arti visive, inseriti nella rassegna “Move Off”, accanto a proiezioni video e interventi sul tema della cultura in Italia…………………

Continua a leggere
Previous slide Next slide Show content Hide content

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi