Anno: 1996

Pulcinella

Pulcinella non è una maschera. E’ la maschera. E’ l’ombra dietro cui nascondiamo il disagio, la sofferenza di vivere, ma anche quella che ci permette di sopravvivere. E’ il personaggio che siamo costretti a recitare nel quotidiano, ma anche quello che ci siamo scelti. E’un blocco espressivo e, contemporaneamente, un mezzo di comunicazione di sentimenti. […]

Continua a leggere

LA NAZIONE (12 Settembre 1996)

“…….gli ingredienti sono giustamente essenziali: voci recitate con precisione, danze folcloricamente riconosciute…ma tutto questo sarebbe troppo semplicistico…..Pulcinella c’è anche come memoria, nei testi poeticizzati di Rosanna Cieri….. c’è la maschera nel suo possibile, iniziale viaggio. La maschera che diviene un rapporto con se’ stessi, con le maschere costruite dagli altri e da noi stessi… s’intravede […]

Continua a leggere

IL CITTADINO (9 Giugno 1996)

“……sabato 1 giugno abbiamo avuto modo di apprezzare alcune scene di Pulcinella tra le quali è doveroso sottolineare……Simona Cieri, straordinaria nell’esecuzione, inconfondibile nelle linee stilistiche e coreografiche….”

Continua a leggere
Previous slide Next slide Show content Hide content

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi