LA MADRINA

Uno spettacolo di MOTUS 

prodotto con il sostegno di Regione Toscana

Foto di Greta Sartarelli

 

Prima di combattere la mafia devi farti un auto-esame di coscienza e poi, dopo aver sconfitto la mafia dentro di te, puoi combattere la mafia che c’è nel giro dei tuoi amici, la mafia siamo noi e il nostro modo sbagliato di comportarci

Rita Atria, Testimone di giustizia, nata a Partanna (TP) il 4 Settembre1974, morta a Roma a soli 17 anni il 26 Luglio del 1992

Foto di Greta Sartarelli

 

Modelli di comportamento che si basano sulla forza, sulla violenza simbolica o reale e sulla manipolazione delle relazioni sociali per consolidare potere e controllo, a scapito dell’interesse collettivo e della giustizia, sono riconducibili a quello che viene comunemente definito “metodo mafioso”, elemento comune a molte società contemporanee.
Ignoranza, povertà, superstizione, sottomissione sociale e corruzione sono le dinamiche sociali, economiche e psicologiche che alimentano il fenomeno mafioso.

Foto di Alessandra Gambassi

 

“La Madrina” esplora questi meccanismi con una forte dose di ironia, enfatizzando l’idea che la mafia non è solo un problema individuale, ma un fattore sistemico globale che coinvolge le comunità a ogni livello.

Foto di Carlo Pennatini

Concept e drammaturgia Rosanna Cieri
Coreografia Martina Agricoli
Musiche autori vari
Danzatori Martina Agricoli, Ilaria Fratantuono, Roberta Morello, Mattia Solano, con la partecipazione di Eleonora Pucci
Voce recitante Andrea Carnevale
Assistenza tecnica Giampaolo Loddo
Organizzazione Micol Viti
Ufficio stampa Greta Sartarelli
Regia Rosanna e Simona Cieri
Produzione MOTUS con il sostegno di Regione Toscana

Foto di Carlo Pennatini

Foto di Carlo Pennatini

Previous slide Next slide Show content Hide content

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi