IL CITTADINO ONLINE.IT (25 Aprile 2019)

………………….. Coreografato da Martina Agricoli su regia di Rosanna e Simona Cieri, musiche di autori vari e costumi di Mirko Bolognesi, lo spettacolo “Interferenze” analizza le implicazioni socio-politiche del linguaggio, prendendo spunto proprio dal concetto di “interferenza” che, in fisica, indica l’interazione tra due o più onde differenti, mentre, in ambito politico, indica l’abuso di potere di un’autorità verso mansioni non proprie. MOTUS, analizza il concetto di interferenza soprattutto dal punto di vista linguistico come sovrapposizione di un nuovo significato a quello originario, che provoca la variazione di senso delle parole. Il linguaggio, infatti, riflette i cambiamenti della società, stabilendo relazioni tra le cose e, soprattutto, tra gli individui: oggi più che mai è quindi uno strumento politico che deve essere utilizzato con coscienza e responsabilità. Su questa responsabilità individuale e collettiva si concentra, senza fare sconti lo spettacolo …………………..

Previous slide Next slide Show content Hide content

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi