ALLEVENTS.IN (Agosto 2017)

Sarà una notte magica quella di giovedì 24 agosto al Museo Etnografico del Bosco di Orgia quando gli alberi secolari che circondano il piccolo museo si illumineranno sulle note del violoncello di Andrea Rellini per lo spettacolo “Dis-crimine” della Compagnia Motus…………….Con lo stile che contraddistingue la ricerca artistica della Compagnia, Motus si ispira a Nidaa Badwan, fotografa e artista palestinese, che il 19 novembre del 2013 si chiuse nella sua camera, e ci rimase quattordici mesi per protestare contro i miliziani di Hamas che non riconoscevano il suo diritto ad essere donna e artista. Così in scena saranno presenti alcuni forti richiami alle opere della Badwan, ma anche le rappresentazioni delle paure e dei pregiudizi che da sempre accompagnano le discriminazioni.

Previous slide Next slide Show content Hide content

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi