………….VENTI DI MOTUS accoglie contributi di critici, artisti, operatori quali Claudio Ascoli, Sissi Abbondanza,Marcello Flores, Manuela Kustermann, Massimo Paganelli, Mauro Pagani, Donatella Pollini, Gabriele Rizza, ed è arricchito da una nutrita galleria fotografica d’autore che ipercorre a ritroso la storia dei tanti spettacoli prodotti. Le fotografie sono di Carlo Pennatini e dei fotografi Mauro Agnesoni, Mauro Batti, Giuseppe D’Ambrosio, Luca Lozzi, Studio Gielle, Luciano Valentini. La pubblicazione, edita dalla casa editrice “La conchiglia di Santiago”, e realizzata con il contributo della Fondazione Montecucco, sarà distribuita su tutto il territorio nazionale in prima edizione dalla CDA di Bologna. Scrive Andrea Mancini: “Manca la danza, manca la magia degli spettacoli, manca il calore degli applausi. Lo sappiamo, ma siamo solo a Venti di Motus. La prima parola di questo titolo può essere un numero, ma può anche essere fatta d’aria, come il vento appunto: sarà dunque possibile respirare ancora un po’ del ‘vento’ che creano questi uomini e donne in movimento.”