IL CITTADINO ONLINE (26 Giugno 2013)

Dopo l’anteprima nella Basilica di S.Agostino, riservata ai congressisti del Convegno Mondiale sul genocidio. Il nuovissimo lavoro di Motus contro tutte le “cancellazioni”della storia……”Conoscevamo la storia di Srebrenica dai giornali – spiega la coreografa Simona Cieri – ma abbiamo capito quello che veramente era accaduto in quei luoghi solo dopo aver ascolatato i racconti della viva voce dei sopravvissuti. A Srebrenica furono trucidate in pochissimi giorni migliaia di persone inermi e questo è avvenuto nella civilissima Europa, ma la comunità internazionale si è espressa in una chiara condanna solo molto anni dopo la fine del conflitto dei Balcani.”…….

Previous slide Next slide Show content Hide content

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi