Dopo l’anteprima nella Basilica di S.Agostino, riservata ai congressisti del Convegno Mondiale sul genocidio. Il nuovissimo lavoro di Motus contro tutte le “cancellazioni”della storia……”Conoscevamo la storia di Srebrenica dai giornali – spiega la coreografa Simona Cieri – ma abbiamo capito quello che veramente era accaduto in quei luoghi solo dopo aver ascolatato i racconti della viva voce dei sopravvissuti. A Srebrenica furono trucidate in pochissimi giorni migliaia di persone inermi e questo è avvenuto nella civilissima Europa, ma la comunità internazionale si è espressa in una chiara condanna solo molto anni dopo la fine del conflitto dei Balcani.”…….