…………………… Artisti, intellettuali, poeti di ieri e di oggi avranno una casa unica e magnifica a Siena per un festival libero, aperto a tutti, dislocato in diversi spazi della città, iniziando già da alcuni prestigiosi luoghi, come la Loggia della Mercanzia e il Teatro dei Rinnovati e la Sala delle Lupe. ……………. Da venerdì 9 a domenica 11 ottobre, la prima edizione del festival che vede Siena offrire a tutti la sua identità culturale: essere un punto di incontro tra cielo e terra, un fascino unico al mondo espresso in tanti linguaggi.
Presentazioni di libri, conversazioni, un docufilm, e l’evento speciale creato ad hoc per Sì Siena con la partecipazione di Alessandro Preziosi e di Motus Danza Siena: un grande, doveroso omaggio a Federigo Tozzi nell’anno centenario, un maestro in ombra ma sempre più chiaramente annoverabile tra i grandi del ‘900 italiano, scrittore controcorrente e scomodo, profondamente senese e universalmente attuale con i temi e le figure delle sue opere.
Protagonisti di primo piano dello spettacolo come Alessandro Preziosi, David Riondino, la compagnia senese e internazionale di Motus Danza……………………..