Dicono di noi
Nella fitta mappa della Toscana coreografica, il territorio senese sta esprimendo con forza un’attività produttiva fino a qualche tempo fa inimmaginabile. Merito va a chi, come le sorelle Simona e Rosanna Cieri di MOTUS danza, da molti anni si impegna con passione a imporre un’idea di spettacolo di danza che superi gli antichi e rassicuranti confini del genere di intrattenimento […] con impegno caparbio, determinazione e dedizione nel (di)mostrare che la danza è un’arte “traumatica” che indaga e può interpretare anche problematiche forti e talvolta difficili, perché difficile è la vita.
Con un vocabolario coreografico chiaro e articolato, nutrito del linguaggio classico, amalgamato ad influenze contemporanee, MOTUS declina una scomoda e “scorticata” commedia umana.
E’ stato detto: L’arte deve essere scomoda. Queste autrici senesi sembrano mostrarci che oramai, anche nella danza, non può essere che così.
Silvia Poletti
“…… panni sporchi da tutte le parti e in tutte le salse, lacrime e risa a buon mercato che sgorgano con inarrestabile violenza dallo schermo televisivo e dalle pagine dei giornali. Di fronte al divampare del fenomeno MOTUS vuole lanciare un messaggio di silenzio e riservatezza, attraverso un linguaggio multiplo ed eversivo che cita Mirò […]
Continua a leggere
“SARA’ MOTUS, LA COMPAGNIA DI DANZA-TEATRO SENESE, A TENERE ALTO IL NOME DELLA DANZA ITALIANA ALLA RILEVANTE MANIFESTAZIONE “ARTEUROPA FESTIVAL” CHE SI SVOLGE OGNI ANNO A TODI NEL MESE DI GIUGNO……sarà dunque un messaggio di silenzio garbato e di riservatezza quello che i MOTUS annunceranno dalla finestra aperta sulla cultura europea….usando i mezzi espressivi che […]
Continua a leggere
“Toccherà a MOTUS…tenere alto il nome della danza italiana in quella che è ormai considerata una delle manifestazioni più importanti della produzione festivaliera europea…….la prestigiosa rassegna umbra, che tradizionalmente propone musica colta di livello internazionale, per l’edizione ’98 ha deciso di aprire anche ad altre forme di espressione artistica ospitando per la prima volta il […]
Continua a leggere
“…….gli ingredienti sono giustamente essenziali: voci recitate con precisione, danze folcloricamente riconosciute…ma tutto questo sarebbe troppo semplicistico…..Pulcinella c’è anche come memoria, nei testi poeticizzati di Rosanna Cieri….. c’è la maschera nel suo possibile, iniziale viaggio. La maschera che diviene un rapporto con se’ stessi, con le maschere costruite dagli altri e da noi stessi… s’intravede […]
Continua a leggere
“……sabato 1 giugno abbiamo avuto modo di apprezzare alcune scene di Pulcinella tra le quali è doveroso sottolineare……Simona Cieri, straordinaria nell’esecuzione, inconfondibile nelle linee stilistiche e coreografiche….”
Continua a leggere
“…….. tutto il filo conduttore della narrazione si articola attraverso l’insolito accostamento del tango con la vita… è questa la proposta interessante…”
Continua a leggere
“…… E’ uno spettacolo tutto al femminile (è stato ideato da due donne) destinato anche a un pubblico di non-addetti, che diverte e commuove…”
Continua a leggere
“…… l’esperienza dei MOTUS ha messo in scena mercoledì scorso l’atto unico Soggetto….è apparso subito uno spettacolo estremamente godibile….ottimo il rapporto con gli oggetti come i lacci del quadro di apertura che disegnano un ragno geometrico e vivente, o la gabbia fluorescente da videogioco computerizzato…il corpo umano esce da questi schemi fisici materiali o culturali […]
Continua a leggere
“…Recitango perché la danza è linguaggio, arte ed espressione…un riuscito ensemble di movimento e recitazione, luci e immagini per un messaggio destinato a coinvolgere il pubblico…E’ il linguaggio della danza che guida una trama che interpreta diversi significati e le parole di Rosanna Cieri aiutano a far comprendere il significato dei passi e della coreografia…con […]
Continua a leggere
“……. Simona Cieri, coreografa senese, ci ha già offerto spettacoli di ottima levatura…..un delizioso insieme di ballo e recitazione, connubio a cui ci ha abituato raccogliendo significativi consensi……Recitango mostra una completezza anche dal numero dei suoi protagonisti scenici….interessanti e stimolanti le scelte musicali……”
Continua a leggere